sabato 25 ottobre 2025

Non disturbare i Morti che ballano.

La Silly Symphony Skeleton Dance (1929) ci mostra un'immagine nota al mondo arcaico: il ballo dei Morti.

Scheletri risvegliati prendono a danzare in un cimitero dopo il rintocco delle campane che segna l'avvento degli spiriti notturni.
Mario Polia scrive:

« Suonata l'avemaria, era proibito persino andare ad attingere acqua, per cui si provvedeva per tempo a sbrigare questa necessaria incombenza. » [1]

Il linguista Beccaria aggiunge un detto...

« Di lunga tradizione l'adagio "quando è suonata l'avemaria niente più cristiani per la via". » [2]
Inscenare il 'ballo' del Morto era una pratica di Risveglio diffusa, come rappresentare le danze funebri.
Ernesto de Martino, in Morte e pianto rituale, descriveva un rito...

« [...] ritroviamo una danza molto simile nel folklore funerario.
Un tempo in Westfalia durante i funerali una persona si collocava al centro della stanza mortuaria, e mentre i presenti danzavano si lasciava cadere simulando la rigidità della morte.

A questo punto seguiva il lamento funebre e il bacio rituale al finto morto
.
[...] Esaurita la cerimonia dei baci veniva eseguito un ballo tondo [carola a tondo/in cerchio] finché il finto morto al centro del cerchio si rialzava, mescolandosi alle danze. » [2]

Il risveglio dei Morti era temuto e atteso:
in tutto il mondo contadino.
→Troppo importanti erano le Loro predizioni...

Quando i Morti si riuniscono alla tavola della casa, nella notte a loro sacra, bisogna fare (molta) attenzione a non infastidirli...

« Durante il banchetto i morti parlano fra loro, predicendo l'avvenire dei propri congiunti: ma guai all'incauto che osasse nascondersi per spiare i loro segreti, poiché il futuro deve rimanere oscuro ai mortali.

Lo spazio in cui si aggirano i morti nel tempo a loro dedicato è infatti spazio interdetto ai vivi e chi vi si avventurasse per errore rischierebbe il contagio di morte
. » [3]


➔ Potere evocativo delle Immagini:

Magia 'simpatica'. Animali evocati sulla carta.


Magia nei Cartoon e mondo stregato dei migranti ---

Disney stregato. Magia popolare nei Cartoon.


Morti che fanno predizioni attraverso lo Specchio ---

"Specchio delle mie brame..." Vuoi conoscere il Futuro? Chiedi allo specchio.

Non rompere lo specchio: i Morti che proteggono dai dèmoni.


Morti reincarnati e Animali vaganti ---

Incarnazioni animali. Animismo magico o Cristianesimo popolare?

Animali parlanti: gli Antenati che tornano.

Topi-Anime: alle origini di Mickey Mouse.


Tecniche difensive dai Morti:

Mostri Santi dell'Umbria. Luoghi del sacro Orrore.

Cristiani o pagani? Ricordati di nutrire il Morto.


Usi per convocare i Defunti
:

Il "pasto di Ecate" e le tombe segrete.

Abiti magici: potere degli Antenati.

Una statuetta per evocare il Morto: indizi nelle Fonti.


➔ Sulle streghe (danzanti?) e il legame con gli Inferi:

Streghe al ballo: danza macabra di risveglio.


Note alle immagini ---

_La miniatura sopra, con scheletri danzanti tenendosi per mano, proviene dal Ms Douce 135 della Bodleian Library: folio 72 recto.

_In apertura, fotogramma dal cartoon Disney The Skeleton Dance (1929).


Note al testo ---

[1] Cfr. Mario Polia, Tematiche del pensiero religioso e magico in Tra cielo e terra: religione e magia nel mondo rurale della Valnerina, vol. II, Edicit, Foligno, 2009, p. 436.

[2] Cfr. Gian Luigi Beccaria, I nomi del mondo. Santi, demoni, folletti e le parole perdute, Einaudi, Torino, 2000, p. 209.

[3] Cfr. Ernesto de Martino, Morte e pianto rituale. Dal lamento funebre antico al pianto di Maria, Boringhieri, Torino, 1975, p. 291.

[4] Cfr. Annamaria Rivera, Il mago, il santo, la morte, la festa. Forme religiose nella cultura popolare, Edizioni Dedalo, Bari, 1988, p. 116.

Nessun commento: